lupo

scritti, letti

5 apr 2011

Intervista radiofonica

Intervista radiofonica su radiocittàfutura Bari a prop de I fuoriusciti
http://www.baricittafutura.it/rodcast/media/inchiostro/Puntata%20INCHIOSTRO%2022%20parte%201.mp3
grazie a Ilenia Caito


(dopo il quarto minuto più o meno)
Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: I Fuoriusciti, michele lupo
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • U Ba-li
  • Recensione a Io sono la montagna su Il mattino di Napoli a cura di Fabrizio Coscia
    Fabrizio Coscia, autore del bellissimo Soli eravamo,  a proposito del mio libro parla di echi dostoevskiani.
  • Lupo ha un tono céliniano, ironico e rancoroso
    Così scrive lo scrittore e critico Andrea Caterini su il Giornale del 23 agosto
  • The Last City
  • http://amicadeilibri.blogspot.it/2015/09/io-sono-la-montagna-di-michele-lupo.html
    Bella e approfondita lettura a cura di Antonietta Mirra http://amicadeilibri.blogspot.it/2015/09/io-sono-la-montagna-di-michele-lupo.html ...
  • recensione su dailystorm di Giulia Di Clemente
    http://dailystorm.it/2015/09/25/io-sono-la-montagna-il-nuovo-romanzo-di-michele-lupo/ Io sono la Montagna  è il nuovo libro di Michele...
  • ancora Paolo Del Colle su Io sono la montagna
      https://www.facebook.com/paolo.delcolle.5?fref=nf&pnref=story Volete comprare il libro di  Michele Lupo ?   http://www.ibs.it/cod...
  • Intervista di Alessandra Stoppini su sololibri.net
    http://www.sololibri.net/Io-sono-la-montagna-Intervista-Lupo.html “ E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce”. Giovanni. I...
  • Intervista a Adrian Bravi
    paradiso  italo-argentino di Michele Lupo Dunque, miei motivi personali acuiscono la curiosità per la tua storia di argentino ...
  • “Il Supermaschio”
    Alfred Jarry su  flanerì «Il Supermaschio  è probabilmente il più bel romanzo Art Nouveau». Così scrisse il dimenticato Alfredo...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ▼  aprile (30)
      • Le stanze nascoste di D. Raymond
      • MICHELE LUPO: ROSSO IN FUGA (e si avvicina)
      • Casanova e Venezia
      • roedelius & tim story
      • Tutto deve crollare - come rischiare il capolavoro
      • Bruno Osimo - Dizionario affettivo della lingua eb...
      • J.Barry - Per Hammett
      • Bella lettura de I fuoriusciti di Saba Ercole
      • L'audio è pessimo ma la musica è ottima
      • Ancora una volta, è giovedì
      • Park Chan-Wook
      • Philip Roth e la Nemesi del più grande
      • Prima edizione 'Premio letterario Paradiso degli O...
      • da Lankelot - Bodei e l'ira
      • Comunisti a scuola?
      • Jean-Baptiste Botul
      • Cambogia: splendore e miseria - Un reportage
      • L'esordiente Raul Montanari
      • Prima edizione 'Premio letterario Paradiso degli O...
      • Il corpo della letteratura
      • ROMA 15 aprile ore 19.30
      • ROSSO IN FUGA (e si avvicina)
      • Céline epistolare
      • Da L'onda sulla pellicola
      • ANDRE DUBUS sul recensore.com
      • Intervista radiofonica
      • Italia?
      • Bjørnstjerne Bjørnson
      • Primo romanzo
      • tornogiovedi
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.