lupo

scritti, letti

23 gen 2011

torniamo sempre lì, gli italiani

http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-patto-scellerato-tra-litalia-e-il-caimano/

Il patto scellerato tra l’Italia e il Caimano

di Felice Lima, da ilfattoquotidiano.it
Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dumbocracy, felice lima, Italia
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • Un'intervista di Marco Crestani
    http://libereditor.wordpress.com/2011/03/26/galleggiare-attraverso-la-vita/ grazie a Marco Crestani per questa intervista che ha voluto ...
  • Alcofribas 1 - Dorry Cojons
    Rendo omaggio all'amico Alcofribas da poco scomparso pubblicando qui le recensioni  che aveva cominciato a scrivere da pochi mesi a qu...
  • L'orca nella rete
    MICHELE LUPO: cumshort su ibs : http://www.ibs.it/ebook/zzz1k1456/cumshort-racconti-erotici/9788896989128.html
  • Per Alan Sillitoe
    E' morto lo scrittore inglese Alan Sillitoe. qui la lettura del romanzo La solitudine del maratoneta
  • Vaticano S.p.A
    www.chiarelettere.it    Vaticano, un’immedicabile patologia nel corpo d’Italia     All’origine di Vaticano S.p.A. di Gianluigi N...
  • Habemus papam? - No, ego te absolvo
    È l'umidore sulle dita dei fedeli a infastidirmi. Non ho mai tollerato l'impudicizia del corpo. La carne che deperisce, ...
  • Cinema Asiatico
    http://www.alibionline.it/biblioteca/2175-qil-cinema-asiaticoq-di una mia recensione a un libro di Dario Tomasi, pubblicata sulla bella ...
  • Prova Invalsi e... oddio, ancora lui, il Piccolo della sinistra
    In questo documento ("Un sistema di misurazione degli apprendimenti per la valutazione delle scuole: finalità e a...
  • da Lankelot - Bodei e l'ira
    IRA - LA PASSIONE FURENTE il mulino “L’ira è stata a lungo la passione più importante e più studiata”, ci avverte già ne...
  • il carattere nazionale
    con un mentana così, che sarebbe "meglio" degli altri, che la fa ancora così lunga sulle virtù mediatiche del suo ex padrone, e i...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (29)
    • ▼  gennaio (37)
      • modesta proposta 2
      • Le classi pollaio, la mascotte e le solite cose
      • ROBERTO BOLAÑO OVVERO LA NARRATIVA DEL SITUATION PLOT
      • La recensione sul paradiso questa volta l'hanno fa...
      • L’esercizio della memoria, bon.
      • Recensione a I fuoriusciti su thrillermagazine
      • Un vero classico
      • I fuoriusciti
      • torniamo sempre lì, gli italiani
      • La protervia dell'ignoranza
      • Hans-Joachim Roedelius
      • fermate il cyborg santanché
      • tornogiovedì 2
      • Recensione a I fuoriusciti - Lucia Tosi, LPELS
      • modesta proposta 2
      • modesta proposta
      • La mascotte Gelmini, ancora
      • recensione a I fuoriusciti di Stefano Donno
      • Marilyn in Paradiso
      • walter siti gli scrittori il corpo hacca
      • recensione - sara regimenti su booksblog
      • Viale Trastevere e la meritocrazia
      • Temperamente - Un'intervista al sottoscritto
      • Philippe Forest. Una lettura dal paradiso
      • da anobii
      • Canfora, l'istruzione, il governo e la sinistra (s...
      • Il libro e l'editore
      • pdo, oggi: forest, bertoncelli etc
      • su puglialibre recensione a I fuoriusciti
      • tornogiovedì - bello, il sito
      • Gianni Celati
      • KARL OVE KNAUSGARD
      • L'albero in catene - primo romanzo di Simone Ghelli
      • Yari Selvetella - Il barista di Malagrotta
      • un grazie a simone ghelli
      • Sulla critica di Massimo Rizzante
      • Il passo del gambero
  • ►  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.