lupo

scritti, letti

15 gen 2011

walter siti gli scrittori il corpo hacca


a margine di un libro di cui parlerò

http://www.hacca.it/hacca/prodotti/viewImgGallery.php?nameFoto=../../opere/129345722079.48.109.48.jpg

Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: narrativa italiana, scrittori
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • Italia?
    Passata la rottura di palle del 17 marzo, adesso ci si manda da quelle parti come prima. Langhe vs Pontida, Pisa vs Firenze, terroni v...
  • mario monicelli - video
    l'avevo postato alcuni mesi fa; salutiamo un grande 95 anni. Non ne bastano tre da trenta, per farne uno così. E magari ce ne fossero...
  • Come si ascolta il jazz - pdo
    http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=966 Ben Ratliff Come si ascolta il jazz (Conversazio...
  • (senza titolo)
    quando hanno scelto i ministri tecnici sapevano che un braccio solo sarebbe stato sufficiente  http://video.repubblica.it/dossier/protesta-...
  • The Last City
  • A proposito dei Coen - un saggio di A. Agostinelli
    dal   http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=943 Un mondo perfetto. Gli otto comandamenti dei...
  • (senza titolo)
    Con  Verso la Certosa  prosegue la pubblicazione adelphiana dell’ opus  di Carlo Emilio Gadda. Scrittura saggistica nello specifico e per...
  • Renzo Paris e la banda Apollinaire
    http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=1019 Nasce a Roma il poeta dei  Calligrammes , sott...
  • ROSSO IN FUGA prossimamente in libreria
    - Forse serve un po’ di sana stupidità per raccontare storie. O forse lo stava prendendo un’altra volta per i fondelli. - Crederc...
  • (senza titolo)
    Jim Shepard Non c'è ritorno 66thand2nd  da  http://www.paradisodegliorchi.com/index.php?id=26&uid=4079016d940210b4ae9ae7d41...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (29)
    • ▼  gennaio (37)
      • modesta proposta 2
      • Le classi pollaio, la mascotte e le solite cose
      • ROBERTO BOLAÑO OVVERO LA NARRATIVA DEL SITUATION PLOT
      • La recensione sul paradiso questa volta l'hanno fa...
      • L’esercizio della memoria, bon.
      • Recensione a I fuoriusciti su thrillermagazine
      • Un vero classico
      • I fuoriusciti
      • torniamo sempre lì, gli italiani
      • La protervia dell'ignoranza
      • Hans-Joachim Roedelius
      • fermate il cyborg santanché
      • tornogiovedì 2
      • Recensione a I fuoriusciti - Lucia Tosi, LPELS
      • modesta proposta 2
      • modesta proposta
      • La mascotte Gelmini, ancora
      • recensione a I fuoriusciti di Stefano Donno
      • Marilyn in Paradiso
      • walter siti gli scrittori il corpo hacca
      • recensione - sara regimenti su booksblog
      • Viale Trastevere e la meritocrazia
      • Temperamente - Un'intervista al sottoscritto
      • Philippe Forest. Una lettura dal paradiso
      • da anobii
      • Canfora, l'istruzione, il governo e la sinistra (s...
      • Il libro e l'editore
      • pdo, oggi: forest, bertoncelli etc
      • su puglialibre recensione a I fuoriusciti
      • tornogiovedì - bello, il sito
      • Gianni Celati
      • KARL OVE KNAUSGARD
      • L'albero in catene - primo romanzo di Simone Ghelli
      • Yari Selvetella - Il barista di Malagrotta
      • un grazie a simone ghelli
      • Sulla critica di Massimo Rizzante
      • Il passo del gambero
  • ►  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.