lupo

scritti, letti

9 gen 2010

Can - Mushroom

Pochi come loro. Per i più giovani.





Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: music
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • LA LEGA MI FA SCHIFO
  • La deriva dei continenti
    Narratore vigoroso, Russell Banks, del quale arriva in Italia a quasi trent’anni dall’uscita negli Stati Uniti, La deriva dei continenti...
  • Costruzione narrativa impeccabile, 'Io sono la montagna', di Paolo Del Colle
    grazie all'autore del bellissimo Spregamore ,  Paolo Del Colle  per questa breve nota sul mio racconto 4 h  · Un c...
  • U Ba-li
  • Italians
    Per lui è questione di vita o di morte: interessi prima che pecuniari si chiamano galera sì o no: mai come qui e ora questo paese avrebbe ...
  • CHAN KOONCHUNG
    IL DEMONE DELLA PROSPERITÀ pubblicato su      lankelot In occasione della recente assegnazione del Nobel per la letteratur...
  • Franz Wedekind - Fuochi d’artificio
    dal  paradiso “La carne ha un suo proprio spirito”, a questo principio si ispira, stando alle stesse parole dell’autore, l...
  • L'invenzione del romanzo
    http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/02/19/rosamaria-loretelli-linvenzione-del-romanzo/  su LPELS di  Michele Lupo La lettu...
  • Italia?
    Passata la rottura di palle del 17 marzo, adesso ci si manda da quelle parti come prima. Langhe vs Pontida, Pisa vs Firenze, terroni v...
  • (senza titolo)
    Oltre il Piano B Ci sarebbe un modo leggero di leggere il libro di Gianfranco Franchi ( L'arte del Piano b ): intenderlo come un...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (37)
  • ▼  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ▼  gennaio (15)
      • Alan Sillitoe
      • Alessandro Gilioli L'Espresso
      • La scuola dall'onda
      • Alcofribas 2 - Simone Fiatocorto
      • Gli italiani e l’arte dell’auto-assoluzione
      • Emir Kusturica
      • Alcofribas 1 - Dorry Cojons
      • Richard Price
      • In Cambogia
      • Richard Yates
      • Sergej Nosov
      • Can - Mushroom
      • Scrittrici italiane. Il piagnisteo al lavoro.
      • Cimento del tempo libero
      • Patrie lettere: meglio i cazzari o i tromboni? (ne...
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.