lupo

scritti, letti

10 feb 2011

Su Flanerì - recensione di Tiziana Attili a I fuoriusciti

su http://www.flaneri.com/index.php/flaneri/leggi/i_fuoriusciti/


  • LaMostra

    “Paz e Pert”. E l’Italia che fu.

    articolo di Massimiliano Coccia


  • LaCritica

    Romano Leoni, poeta: una storia italiana

    articolo di Fernando Bassoli


  • InLibreria

    Le due teste dell’amore

    Miguel Mejides

    Edizioni Estemporanee, 2010

    articolo di Ornella Spagnulo


  • InLibreria

    I Fuoriusciti

    Michele Lupo

    Stilo, 2010

    articolo di Tiziana Attili

Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: flanerì, I Fuoriusciti, michele lupo
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • Italia?
    Passata la rottura di palle del 17 marzo, adesso ci si manda da quelle parti come prima. Langhe vs Pontida, Pisa vs Firenze, terroni v...
  • mario monicelli - video
    l'avevo postato alcuni mesi fa; salutiamo un grande 95 anni. Non ne bastano tre da trenta, per farne uno così. E magari ce ne fossero...
  • Come si ascolta il jazz - pdo
    http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=966 Ben Ratliff Come si ascolta il jazz (Conversazio...
  • (senza titolo)
    quando hanno scelto i ministri tecnici sapevano che un braccio solo sarebbe stato sufficiente  http://video.repubblica.it/dossier/protesta-...
  • The Last City
  • A proposito dei Coen - un saggio di A. Agostinelli
    dal   http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=943 Un mondo perfetto. Gli otto comandamenti dei...
  • (senza titolo)
    Con  Verso la Certosa  prosegue la pubblicazione adelphiana dell’ opus  di Carlo Emilio Gadda. Scrittura saggistica nello specifico e per...
  • Renzo Paris e la banda Apollinaire
    http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=recensione&Chiave=1019 Nasce a Roma il poeta dei  Calligrammes , sott...
  • ROSSO IN FUGA prossimamente in libreria
    - Forse serve un po’ di sana stupidità per raccontare storie. O forse lo stava prendendo un’altra volta per i fondelli. - Crederc...
  • (senza titolo)
    Jim Shepard Non c'è ritorno 66thand2nd  da  http://www.paradisodegliorchi.com/index.php?id=26&uid=4079016d940210b4ae9ae7d41...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (32)
    • ▼  febbraio (29)
      • Il porcello, l'otre di lardo e lo psicopatico
      • eno -roedelius
      • Seppellire Marx? - Un'idiozia
      • su Franz Krauspenhaar in Lankelot
      • Giovedì pure per me - da un romanzo inedito
      • L'invenzione del romanzo
      • Cosimo Argentina - Vicolo dell'acciaio
      • L. Lipperini (la Repubblica) su tornogiovedì
      • I fuoriusciti - Stilo editrice
      • Luigi De Pascalis - La pazzia di DIo
      • paradiso 17 febbraio
      • Una lettura de I fuoriusciti - Ivano Mugnaini
      • Come si ascolta il jazz - pdo
      • Una sobria Norimberga, noo?
      • da L'onda sulla pellicola
      • Philippe Djian - Incidenze
      • I fuoriusciti
      • Su Flanerì - recensione di Tiziana Attili a I fuor...
      • Un'intervista
      • su ettore maggi e daniele cambiaso
      • Pessime notizie dal fronte scuola
      • Marco Belpoliti - Pasolini in salsa piccante - Guanda
      • michele lupo I fuoriusciti
      • Stipendi bloccati a vita
      • presentazione milanese di tornogiovedi
      • MAURIZIO DE BENEDICTIS
      • Nuovo numero del bellissimo tornogiovedi
      • Su S. Ocampo - LPELS
      • Livio Viola
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.