lupo

scritti, letti

6 apr 2011

ANDRE DUBUS sul recensore.com

http://www.ilrecensore.com/wp2/2011/03/non-abitiamo-piu-qui/
non_abitiamo_piuqui
Pubblicato da michelelupo.blogspot.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: recensore, scrittori
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

  • Home page

http://ifuoriusciti.over-blog.it

  • Blog di I fuoriusciti.over-blog.it
    -

cumshort

cumshort

L'ONDA SULLA PELLICOLA

L'ONDA SULLA PELLICOLA

Io sono la montagna

Io sono la montagna
Epika Edizioni

www.lafeltrinelli.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

fb

Michele Lupo

Crea il tuo badge

I racconti

I racconti

Post più popolari

  • (senza titolo)
    ora, dal momento che l'hanno vinta, hanno dichiarato conclusa la lotta di classe; lo hanno fatto teorizzare nelle facoltà di economia,...
  • Il carattere nazionale
    Roma cominciava a incarognirsi con quella nuova frenesia del giubileo. Si favoleggiava di giganteschi progetti che avrebbero finito di st...
  • rivisti, riletti - Lost in translation
    riletture un po' casuali un po' no di libri  letti qualche anno fa. E qualche film. Regia di Sofia Coppola  USA  2003 F...
  • I filosofi e le maschiette di Francis Scott Fitzgerald
    http://www.alibionline.it/biblioteca/2437-le-qmaschietteq-di-scott-fitzgerald-in-bilico-tra-moda-e-romanticismo.html Dopo il successo f...
  • L'invenzione del romanzo
    http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/02/19/rosamaria-loretelli-linvenzione-del-romanzo/  su LPELS di  Michele Lupo La lettu...
  • http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/category/viva-la-scuola/
    Emilio Fede, un uomo incredibilmente famoso, un signore che tutte le sere legge il bollettino che il suo padrone, un altro gigante eccezi...
  • Vasilij Grossman: il bene della letteratura
    I racconti de “ Il bene sia con voi ” raccolti da Adelphi dopo la pubblicazione dell’imprenscindibile  Vita e destino  furono scritti da ...
  • Una lettura de I fuoriusciti - Ivano Mugnaini
    Un grazie a Ivano - DEDALUS http://ivanomugnaini.splinder.com/post/24145332/i-fuoriusciti-di-michele-lupo I FUORIUSCITI di Miche...
  • al sottosegretario Polillo
    pubblicato su  agoravox Sottosegretario Polillo (non mi pare sia senatore, che poi stare in un senato pieno di inquisiti sareb...
  • Spioni e comunisti (oddio, ancora?)
    dal paradiso dal paradiso L’eccessiva irrequietezza e sensibilità di Vittorio Gassman ne faceva un potenziale sovversivo - e per...

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2011 (257)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (30)
    • ▼  aprile (30)
      • Le stanze nascoste di D. Raymond
      • MICHELE LUPO: ROSSO IN FUGA (e si avvicina)
      • Casanova e Venezia
      • roedelius & tim story
      • Tutto deve crollare - come rischiare il capolavoro
      • Bruno Osimo - Dizionario affettivo della lingua eb...
      • J.Barry - Per Hammett
      • Bella lettura de I fuoriusciti di Saba Ercole
      • L'audio è pessimo ma la musica è ottima
      • Ancora una volta, è giovedì
      • Park Chan-Wook
      • Philip Roth e la Nemesi del più grande
      • Prima edizione 'Premio letterario Paradiso degli O...
      • da Lankelot - Bodei e l'ira
      • Comunisti a scuola?
      • Jean-Baptiste Botul
      • Cambogia: splendore e miseria - Un reportage
      • L'esordiente Raul Montanari
      • Prima edizione 'Premio letterario Paradiso degli O...
      • Il corpo della letteratura
      • ROMA 15 aprile ore 19.30
      • ROSSO IN FUGA (e si avvicina)
      • Céline epistolare
      • Da L'onda sulla pellicola
      • ANDRE DUBUS sul recensore.com
      • Intervista radiofonica
      • Italia?
      • Bjørnstjerne Bjørnson
      • Primo romanzo
      • tornogiovedi
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2010 (134)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2009 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
Sito Non raggiungibile
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.